Porta la mano sinistra al piede destro in una posizione in stile mulino a vento.
Poiché la maggior parte delle attività cardio vengono eseguite con intervalli di movimento relativamente piccoli e sono dominanti su un piano (dritto, come camminare, correre, andare in bicicletta, salire le scale, ellittica, ecc.), è importante incorporare movimenti che muovono il corpo in modi più completi. Ciò dovrebbe includere intervalli completi di movimento, rotazione e movimenti da lato a lato. Anche se la connessione potrebbe non essere ovvia, i movimenti meno dinamici (come la corsa) possono trarre grandi benefici dalla preparazione del corpo in modo più dinamico.
Cosa fare
Ecco una guida rapida con alcuni esempi che possono essere incorporati nel tuo riscaldamento dinamico:
“Allentare
Il rotolamento della schiuma può aiutare a ridurre la tensione eccessiva nelle aree cronicamente strette. Può anche migliorare il flusso sanguigno e la circolazione. Se hai un muscolo che è cronicamente teso, dedicare qualche istante per “allentare” quell’area può essere utile per il tuo allenamento e proteggerti da un uso eccessivo e/o movimenti sbilanciati (Figura 1).
Estendere
La maggior parte delle persone trascorre gran parte della giornata seduta, il che mette le ginocchia, i fianchi e la colonna vertebrale in una posizione flessa. Incorporare movimenti che si estendono e si allungano, in particolare le parti che possono essere incurvate quando si è seduti (flessori dell’anca, muscoli posteriori della coscia e parte superiore della colonna vertebrale).
Movimenti a tutto campo
Generalmente abbiamo poche opportunità di muoverci durante il giorno attraverso intervalli di movimento completi. Pertanto, possiamo trarre grandi benefici dall’introduzione di gamme di movimento complete, anche se (e forse soprattutto perché) l’allenamento cardio non lo farà.
Ruotare
I fianchi e la parte superiore della colonna vertebrale, in particolare, sono progettati per ruotare più di altre parti del corpo. Se queste aree perdono tale capacità, potrebbe essere necessario che altre parti ruotino più di quanto sono progettate per fare (ad esempio le ginocchia e la parte bassa della schiena). Pertanto, trova modi per aggiungere mobilità ai fianchi e alla parte superiore della schiena.
Muoviti di lato
Passa un po’ di tempo a spostare il corpo lateralmente. I movimenti da lato a lato possono attivare gli stabilizzatori laterali, con conseguente migliore controllo e protezione per quando ti muovi dritto.
Tutti i seguenti esercizi di riscaldamento cardio dovrebbero essere eseguiti attraverso movimenti lenti e metodici e ripetizioni, tenendo più a lungo nei punti più stretti. Scegli il tempo (30-60 secondi) o le ripetizioni (6-10 ripetizioni più lente). Se un lato si sente più ristretto, vai più piano e dedica più tempo (e ripetizioni) al lato più teso. Nessuno di questi esercizi è progettato per affaticarti e tieni presente che questo è solo un riscaldamento cardiovascolare. Se alcuni dei movimenti sono troppo difficili, usa una gamma di movimento che ti è più comoda.
Esercizio 1 – Foam Roll nella parte alta della schiena
Vantaggio: ALLENTARE. Questo esercizio aiuta a ridurre la tensione e ad aumentare il flusso sanguigno ai muscoli tra la scapola (scapole) e può aiutare a migliorare l’estensione toracica (parte superiore della schiena).
Come fare: Inizia tenendo i fianchi sul pavimento e posiziona il rullo dalla parte centrale alla parte superiore della schiena (evita la parte bassa della schiena e il collo). Sposta lentamente il corpo alla ricerca dei punti più sensibili, di solito tra le scapole.
Esercizio 2 – Figure-4 rotazioni sdraiate
Vantaggio:RUOTARE. Questo esercizio migliora il controllo del core rotazionale, la mobilità medio-superiore della schiena (toracica) e la stabilità delle spalle, rafforza gli obliqui e allunga i glutei e la parte bassa della schiena. Come fare:
Sdraiati sulla schiena con le braccia distese a T e i palmi rivolti verso l’alto.Incrocia la caviglia destra sul ginocchio sinistro (in modo che assomigli a una figura 4) e tieni il ginocchio destro rivolto verso il gomito destro.Ancorare la scapola (scapola) al pavimento e non lasciarla lasciare il pavimento (QUESTO È IMPORTANTE). Ruota lentamente la parte inferiore del corpo verso il pavimento a sinistra e tocca leggermente il piede destro.Per tornare alla posizione di partenza, assicurati che la scapola destra sia premuta saldamente a terra. Mantieni il core attivato e usalo per riportare la parte inferiore del corpo nella posizione di partenza.Ripeti dall’altra parte
Esercizio 3 – Affondo laterale con allungamento della mano opposta
Vantaggio: MOVIMENTO LATERALE, ESTENDERE. Questo esercizio allunga i muscoli posteriori della coscia, gli adduttori (interno coscia), i polpacci, i dorsali e la parte bassa della schiena e rafforza l’affondo laterale e il controllo direzionale laterale.
Come fare:
Prendi una posizione molto ampia.Porta la mano sinistra al piede destro in una posizione in stile mulino a vento. Se il piede è troppo lontano da raggiungere, mirare alla caviglia o al polpaccio il più in basso possibile. Dovresti sentire un allungamento/stiramento del tendine del ginocchio destro, della parte bassa della schiena sinistra e del lat.Tieni duro con la mano sinistra e non allentare la presa.Abbassati lentamente in un affondo sul lato destro. Dovresti sentire un allungamento nell’interno coscia/inguine sinistro (adduttore). Lascia che il ginocchio destro si muova leggermente in avanti, ma tieni il tallone ben saldo a terra per allungare la parte inferiore del polpaccio destro e aumentare la mobilità della caviglia.Sempre tenendo saldamente il piede destro, riportare la gamba destra nella posizione di partenza.Ripetere sull’altro lato.
Esercizio 4 – Squat striscianti
Vantaggi: GAMMA COMPLETA DI MOVIMENTO. Questo esercizio aiuta a mantenere e/o migliorare la nanovein recenzioni meccanica dello squat, la forza del core e la stabilizzazione della spalla.
Come fare:
Stare in piedi con i piedi leggermente più larghi della larghezza delle spalle.Con i piedi appoggiati a terra, accovacciati e allunga le mani sul pavimento all’interno dei piedi. Assicurati di accovacciarti ed evita di piegarti.Fai scorrere lentamente le mani in avanti e raddrizza il tuo corpo in una tavola. Tieni la tavola per un paio di secondi.Riporta lentamente le mani sul fondo dello squat e alzati in piedi.Quando si trascinano le mani verso il fondo dello squat, evitare che i piedi si girino e cercare di spingere i talloni verso il pavimento senza lasciare che i fianchi si sollevino eccessivamente, come quando si striscia in uno squat sotto un soffitto di 3 piedi.
Esercizio 5 – Affondo inverso con portata di rotazione
Vantaggio: ESTENDERE, RUOTARE. Questo esercizio prevede affondo/passo e rotazione della parte superiore della colonna vertebrale e allunga/allunga i glutei, la parte inferiore del polpaccio (gamba in avanti) e i flessori dell’anca (gamba posteriore). Come fare:
Abbassa il tuo corpo in un lungo passo con entrambe le mani su entrambi i lati del piede in avanti.Ruota il busto verso la gamba in avanti con la portata del braccio.Mantieni la posizione per due secondi e riporta le mani a terra e alzati in piedi verso la gamba anterioreRipetere sull’altro lato.
Man mano che i kettlebell continuano a crescere in popolarità, aumentano anche le opzioni per i corsi e i programmi di formazione e istruzione con i kettlebell. Tutti gli strumenti e le modalità di allenamento comportano un livello di rischio e i kettlebell non fanno chiaramente eccezione. Il rischio associato a una modalità di allenamento è spesso correlato al grado di abilità necessario per praticare tale modalità. L’allenamento tradizionale con i kettlebell incorpora tutto il corpo, movimenti dinamici e, in molti casi, movimenti di potenza esplosiva che si basano su velocità e slancio. È importante rendersi conto che la maggior parte dei clienti del personal training non è mai stata esposta a queste abilità di formazione. Per questo motivo, è necessario prestare molta attenzione, considerazione e preparazione quando si presentano i kettlebell ai clienti. Con una formazione adeguata, possono essere un’ottima aggiunta al repertorio di un trainer. La chiave è garantire che i benefici superino di gran lunga i rischi. Stai pensando di usare i kettlebell con i tuoi clienti?
Non ci sono requisiti o prerequisiti specifici per prendere o allenarsi con un kettlebell. Dopotutto, nella sua forma più semplice, i kettlebell sono semplicemente un’altra forma di allenamento con i pesi. Tuttavia, quando cerchi di incorporare i kettlebell nel tuo programma, è meglio imparare due principi fondamentali che gli esperti usano nei loro programmi educativi:
1) Abilità di movimento fondamentali
L’allenamento tradizionale con i kettlebell dovrebbe essere praticato solo su clienti con buone capacità di movimento. Pertanto, l’educazione alla formazione dovrebbe coprire strategie che aiutano a identificare e affrontare le capacità di movimento di un cliente e le possibili restrizioni di movimento per determinare la sua prontezza per le cose grandi.
2) Abilità di coaching del movimento
Un corso di formazione responsabile dovrebbe aiutare l’allenatore a sviluppare una serie di abilità esperte nell’allenamento dei movimenti con il kettlebell. Conoscere un esercizio è una cosa. Essere abili nell’istruire un movimento dinamico, tuttavia, è ciò che separa il meglio dal resto. Se un programma di allenamento non dedica un tempo adeguato ad aiutare il professionista del fitness a sviluppare queste abilità, potresti mettere a rischio i tuoi clienti o, per lo meno, una ridotta capacità di ottenere i benefici che i kettlebell possono offrire.
Questi due principi dovrebbero essere parte delle fondamenta di qualsiasi corso di formazione con kettlebell responsabile. Ecco una rapida lista di controllo per aiutarti a determinare se il programma che stai considerando soddisfa questi requisiti:
v Le pratiche di formazione sicure sono evidenziate.
Diciamolo chiaro: la parola “sicuro” non sempre vende. I più grandi successi di esercizio su YouTube raramente pubblicizzano la sicurezza come obiettivo principale. Siamo facilmente impressionati dal risultato finale, ma non siamo altrettanto entusiasti dei passaggi che ci portano lì. Tuttavia, in quanto professionisti, è nostra responsabilità garantire che la sicurezza faccia parte del programma tanto quanto l’efficacia. Questo vale per l’istruzione che scegliamo. Sebbene “sicuro” non sembri particolarmente commerciabile, un buon programma di educazione al kettlebell probabilmente dimostrerà il suo impegno per la sicurezza enfatizzando cose come:
Avviare i clienti a livelli appropriatiForma corretta del coachingIncorporare progressioni sensate
Se il programma educativo che stai considerando spende la maggior parte del suo marketing mettendo in evidenza esercizi sexy di YouTube ma non enfatizza i solidi principi di formazione, continua a cercare!
v Vengono affrontati lo screening e la valutazione del movimento.
Una taglia non va bene per tutti, specialmente quando si tratta di allenamento con kettlebell. E quando si incorporano movimenti complessi con resistenza e velocità, non importa quanto grande sia l’esercizio sulla carta se viene eseguito da un corpo che si muove in modo disfunzionale. Alcuni corsi offrono una combinazione dettagliata di allenamento con kettlebell con schermate di movimento e strategie di esercizi correttivi. Questo può essere molto prezioso e consigliato a coloro che hanno poca esperienza in questo settore. Per lo meno, cerca corsi che affrontino schermate di movimento di base per assicurarti che i tuoi clienti siano pronti per l’allenamento con kettlebell.
v Le regressioni sono altrettanto importanti (se non di più) delle progressioni.
Qualsiasi corso può mostrare esercizi impegnativi ed evidenziare video di un atleta d’élite che dimostra una forma perfetta. Ma è improbabile che il tuo cliente medio sia in grado di emulare queste stesse imprese. Un corso che si concentra maggiormente su come aumentare le sfide è probabilmente fuori contatto sia con il cliente medio che con l’allenatore che ha poca esperienza con i kettlebell. Le interruzioni e le regressioni degli esercizi sono discutibili l’aspetto più importante di un corso di formazione di base con kettlebell. Dopotutto, praticamente chiunque può rendere un esercizio più impegnativo. Il vero genio viene dall’essere in grado di insegnare ai tuoi clienti come eseguire esercizi dinamici e stimolanti con una forma perfetta.
Indipendentemente dal programma di allenamento che ti piace di più, è importante dedicare abbastanza tempo a sviluppare abilità di allenamento e coaching sicure ed efficaci con i kettlebell prima di implementare la modalità con i tuoi clienti. Alcuni formatori hanno una vasta esperienza in forme avanzate di formazione e coaching, mentre altri hanno appena iniziato la loro carriera di personal trainer. Il tuo background e la tua esperienza unici dovrebbero determinare quanto studio e pratica dovresti dedicare all’educazione del kettlebell. Ad esempio, un allenatore che ha una vasta esperienza con il powerlifting in stile olimpico dovrebbe già avere una forte comprensione dei principi che si applicano ai movimenti di potenza del kettlebell. Sebbene le tecniche possano essere diverse, i principi sono molto simili. La curva di apprendimento sarebbe naturalmente molto più breve per un allenatore con esperienza di allenamento di sollevamento pesi rispetto a un allenatore che non ha esperienza nell’allenamento di potenza tradizionale con i pesi.
I personal trainer che stanno imparando e praticando l’allenamento di potenza con resistenza per la prima volta dovrebbero dedicare più tempo allo studio e alla pratica prima di usare i kettlebell con i loro clienti. Oltre a completare un corso di formazione completo e pratico, potresti trovare utile collaborare con formatori esperti in grado di fornire un coaching costruttivo. Inoltre, investire in video e libri affidabili degli esperti può aiutarti a capire meglio come adottare un approccio responsabile ed efficace con tutti i tuoi clienti.
Nonostante il maggior grado di rischio spesso associato a questa modalità, i kettlebell non dovrebbero essere visti come intimidatori. Il grado di abilità richiesto è semplicemente un elemento da rispettare quando si cerca un corso di formazione con kettlebell. Molte persone si sono allenate con successo con i kettlebell ai massimi livelli senza provocare lesioni semplicemente rispettando l’abilità richiesta e le progressioni necessarie per esibirsi in modo sicuro ed efficace. In effetti, un sofisticato corso di formazione con kettlebell potrebbe non solo aiutarti a diventare un allenatore di kettlebell migliore, ma dovrebbe aiutarti a diventare un allenatore migliore in generale.
Perdiamo funzionalità perché invecchiamo? Oppure invecchiamo perché perdiamo funzionalità?
Questo è un titolo audace e potrebbe prendersi qualche libertà senza conoscere le tue circostanze personali. Ma se questo suona un po’ presuntuoso, considera come lesioni e/o perdita di funzionalità possono influenzare la tua vita quotidiana. In un’epoca in cui è più probabile che gli esercizi vengano selezionati per come ci faranno apparire piuttosto che per ciò che ci aiuteranno a fare, spostare almeno una parte della nostra attenzione su esercizi progettati per prevenire lesioni e migliorare la funzione potrebbe semplicemente cambiare il tuo attuale e futura qualità della vita.
Prerequisiti: qualità sulla quantità
Per molte persone, la sfida più grande non sono gli esercizi qui presentati, ma la mentalità che abbiamo quando li affrontiamo. Affinché gli esercizi funzionali raggiungano il loro massimo potenziale, è necessario abbandonare alcuni approcci comuni. Quanto e quanti non è tanto importante quanto quanto bene fai eseguili. Se stai facendo questi esercizi per la prima volta e li esegui con i tradizionali numeri di fitness, li stai facendo male. Questo può anche essere un po’ presuntuoso (e non uso spesso il termine “sbagliato”), ma c’è una linea sottile tra un “esercizio funzionale” che può migliorare la tua vita e un esercizio disfunzionale che può causare lesioni. Non solo la padronanza del movimento è la prima priorità all’inizio, dovrebbe essere l’unica priorità.
I seguenti esercizi sono progettati per migliorare la forza funzionale, l’equilibrio e la libertà di movimento. Per inciso, non solo questi esercizi non toglieranno gli obiettivi generali di fitness ed estetica, ma possono effettivamente migliorarli.
Impara come fare squat profondo
Scopo: aumento della mobilità di caviglie, ginocchia e anche; aumento della gamma funzionale di forza; glutei più forti (testa a testa), quadricipiti, muscoli posteriori della coscia e polpacci; aiuta a proteggere la schiena e migliora la meccanica di sollevamento
Per decenni, gli squat profondi sono stati erroneamente presentati come “cattivi” per te, anche se nessuno sembra essere in grado di produrre prove scientifiche che gli squat profondi eseguiti bene siano, in effetti, pericolosi. “Cattivo” si trova raramente nell’esercizio stesso e più nel modo in cui ci avviciniamo ed eseguiamo i nostri esercizi. Il volume e l’intensità (quantità) che precedono una buona forma (qualità) possono causare lesioni per qualsiasi esercizio e faranno poco per migliorare la funzione e le prestazioni.